Calcolatore di Tolleranza

Calcola tolleranze di ingegneria e produzione con precisione

Calcolo della Tolleranza

Loading calculators...

Come Usare Questo Calcolatore

1

Inserisci il Valore Nominale

Inserisci il valore nominale o target per cui desideri calcolare le tolleranze. Questo è il valore ideale o specificato.

2

Seleziona il Tipo di Tolleranza

Scegli tra tolleranza basata su percentuale (relativa al valore nominale) o tolleranza assoluta (valore fisso).

3

Inserisci il Valore di Tolleranza

Specifica la quantità di tolleranza. Per il tipo percentuale, inserisci la percentuale (es. 5 per 5%). Per il tipo assoluto, inserisci il valore fisso di tolleranza.

4

Seleziona l'Unità

Scegli l'unità appropriata per il tuo calcolo (millimetri, centimetri, metri, pollici o piedi).

5

Visualizza i Risultati

Il calcolatore mostrerà il limite superiore, il limite inferiore e la quantità di tolleranza per le tue specifiche.

Suggerimenti per il Calcolo della Tolleranza

1

La tolleranza rappresenta la variazione accettabile dal valore nominale nella produzione e nell'ingegneria

2

Limite superiore = Valore nominale + Quantità di tolleranza

3

Limite inferiore = Valore nominale - Quantità di tolleranza

4

La tolleranza percentuale si scala con il valore nominale, mentre la tolleranza assoluta rimane fissa

5

Scegli unità di tolleranza che corrispondano al tuo sistema di misurazione

6

Considera le capacità di produzione quando imposti i valori di tolleranza

7

Le tolleranze più strette aumentano i costi e la complessità di produzione

8

Specifica sempre chiaramente le tolleranze nei disegni di ingegneria e nelle specifiche

9

Usa il controllo statistico dei processi per monitorare la conformità alle tolleranze

10

Considera l'incertezza di misurazione quando imposti i limiti di tolleranza

Domande Frequenti

Calcolatore di tolleranza