Calcolatore di ammortamento del prestito

Calcola piani di pagamento dettagliati del prestito e analizza i costi totali di finanziamento con il nostro calcolatore di ammortamento completo

Loan Details

Come utilizzare il calcolatore di ammortamento del prestito

1

Inserisci l'importo del prestito

Inserisci l'importo totale che intendi prendere in prestito. Questo è il capitale che verrà ammortizzato per la durata del tuo prestito.

2

Imposta il tasso di interesse e la durata

Inserisci il tasso di interesse annuo e scegli la durata del prestito in anni o mesi. Questi determinano l'importo del tuo pagamento mensile.

3

Scegli la frequenza di pagamento

Seleziona pagamenti mensili, bisettimanali o settimanali. Pagamenti più frequenti possono ridurre significativamente i costi totali degli interessi.

4

Aggiungi pagamenti extra

Facoltativamente, inserisci importi di pagamento extra per vedere come i pagamenti di capitale aggiuntivi influiscono sulla durata del prestito e sul risparmio di interessi.

5

Rivedi il piano di ammortamento

Esamina la ripartizione dettagliata dei pagamenti che mostra quanto di ogni pagamento va a capitale rispetto agli interessi nel tempo.

Suggerimenti per il calcolatore di ammortamento

1

Confronta diverse durate del prestito per trovare l'equilibrio ottimale tra convenienza mensile e costi totali degli interessi

2

Considera i pagamenti bisettimanali per risparmiare interessi significativi e abbreviare automaticamente la durata del prestito di anni

3

Effettua pagamenti di capitale extra all'inizio della durata del prestito per il massimo impatto sul risparmio totale di interessi

4

Utilizza piani di ammortamento dettagliati per la pianificazione fiscale, la definizione del budget e la definizione di obiettivi finanziari a lungo termine

5

Cerca i migliori tassi di interesse poiché anche differenze dello 0,25% possono far risparmiare migliaia di euro sulla durata del prestito

6

Considera il rifinanziamento quando i tassi di mercato scendono significativamente al di sotto del tasso di interesse del tuo prestito attuale

7

Concentrati sul pagamento extra del capitale piuttosto che sui pagamenti di soli interessi per accumulare capitale più rapidamente

8

Rivedi il tuo piano di ammortamento ogni anno per monitorare i progressi e pianificare strategicamente pagamenti aggiuntivi

9

Comprendi che i primi pagamenti sono per lo più interessi mentre i pagamenti successivi riducono principalmente il saldo del capitale

10

Calcola il punto di pareggio per il rifinanziamento confrontando i costi con i potenziali risparmi di interessi

Domande frequenti sul calcolatore di ammortamento

Calcolatore di ammortamento