Calcolatore di prestito a pagamento differito

Calcola i prestiti a pagamento differito con periodi di solo interesse, senza pagamento o con pagamento parziale

Dettagli del prestito

Aggiungi gli interessi non pagati al saldo del prestito

Pronto per il calcolo

Inserisci i dettagli del tuo prestito differito per vedere la ripartizione e la cronologia dei pagamenti.

Come utilizzare il calcolatore di prestito a pagamento differito

1

Inserisci i dettagli del prestito

Inserisci l'importo del prestito, il tasso di interesse annuo e la durata totale del prestito in anni. Questi parametri di base stabiliscono la struttura di base del tuo prestito.

2

Imposta il periodo di differimento

Specifica per quanti mesi desideri differire i pagamenti. Questo può variare da 1 mese a diversi anni a seconda della tua situazione.

3

Scegli il tipo di differimento

Seleziona tra Nessun pagamento (sospensione completa), Solo interessi (paga solo gli interessi) o Pagamento parziale (importo ridotto). Ogni opzione ha implicazioni di costo diverse.

4

Configura la capitalizzazione

Decidi se gli interessi non pagati verranno aggiunti al saldo del tuo prestito. La capitalizzazione aumenta notevolmente il costo totale del prestito nel tempo.

5

Analizza i risultati

Rivedi la ripartizione dei pagamenti, i costi aggiuntivi rispetto ai prestiti standard e il piano di pagamento dettagliato per comprendere il vero impatto del differimento.

Suggerimenti per il pagamento differito

1

Calcola l'impatto sul costo totale prima di accettare il differimento del pagamento per comprendere le implicazioni finanziarie a lungo termine

2

Considera di effettuare pagamenti di soli interessi per evitare la crescita del saldo del prestito durante i periodi difficili

3

Esplora i piani di rimborso basati sul reddito come alternative che potrebbero offrire un valore a lungo termine migliore

4

Comprendi se gli interessi non pagati verranno capitalizzati e aggiunti al tuo saldo di capitale

5

Riprendi i pagamenti regolari non appena possibile dal punto di vista finanziario per ridurre al minimo i costi di interesse aggiuntivi

6

Utilizza il differimento in modo strategico per emergenze reali, non per scelte di stile di vita o spese discrezionali

7

Confronta diversi tipi di differimento (nessun pagamento, solo interessi, parziale) per trovare l'opzione meno costosa

8

Imposta i pagamenti automatici in modo che riprendano al termine del periodo di differimento per evitare pagamenti saltati

9

Documenta i motivi delle tue difficoltà finanziarie poiché alcuni tipi di differimento possono beneficiare di agevolazioni fiscali

10

Rivedi i termini di differimento specifici del tuo prestatore poiché le politiche variano tra i diversi istituti di credito

Domande frequenti